Associazione Culturale LEGIO I
ADIUTRIX ed in forma abbreviate “LEGIO I ADIUTRIX” o
“LEG I ADI”
si è costituita in data 18
novembre 2010.
La LEGIO I ADIUTRIX è già attiva sul territorio
dal lontano 2002 con il Gruppo Storico Pompeiano.
La LEG I ADI nasce dalla passione comune, soprattutto, per l’antica
Pompei, dalle sue origini ricca e florida cittadina romana, fino alla
sua distruzione, sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.
e conosciuta nel mondo per le sue meravigliose rovine.
La LEG
I ADI s’inquadra nel settore della rievocazione storica
, con l’impegno di far rivivere quel tempo attraverso la ricostruzione di costumi e d’eventi militari, gladiatori e
civili, facendo particolare riferimento all’epoca dell’impero romano.
La nostra ricerca e dedita soprattutto alla
legione marinara, “i Classari della
flotta di Misenum“ poi divenuta la Legio I Adiutix.
Tutte le nostre riproduzioni sono basate su
ritrovamenti archeologici: Monumenti, trascrizioni epigrafiche, affreschi
murali ecc.
Il gruppo e formato da circa 40 persone, tra
cui una archeologa, un ricercatore araldico, insegnanti, un istruttore ginnico
e appassionati di storia romana.